Guidare con patente scaduta: cosa si rischia e modalità di rinnovo

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Spesso capita che tra le mille faccende quotidiane ci si dimentichi di controllare le scadenze dei documenti e così capita che aprendo il portafogli ci si accorga di avere la patente scaduta.

È bene ricordare che non esistono periodi di tolleranza. La patente risulta scaduta dal giorno successivo alla scadenza indicata sul documento escluse proroghe eccezionali come in questo periodo di emergenza COVID. Risulta quindi importantissimo rinnovare la patente entro i termini se non si vuole incorrere in multe salate o in ancora più spiacevoli inconvenienti in caso di incidente.

Presso la nostra scuola guida di Ciriè si può riconfermare la validità della patente in modo semplice e veloce.

Patente scaduta: sanzioni pecuniarie e accessorie

Non esistono tolleranze, se si guida con la patente scaduta, anche solo da un giorno, si incorre in una sanzione pecuniaria più una sanzione accessoria.

Il Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa di un minimo di 160€ fino a un massimo di 644€ più la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida.

Per poter riottenere la licenza di guida valida sarà necessario procedere con il rinnovo. L’iter più veloce è presso una scuola guida, e poi recarsi dalla Polizia Locale (dopo aver pagato la sanzione) per poter riottenere la patente.

È una scocciatura dover pagare una multa però lo scenario sicuramente più grave è quello che si verifica in caso di incidente. Leggi il paragrafo successivo per scoprire in cosa di può incorre.

Incidente con patente scaduta: cosa si rischia?

Se, con patente scaduta, si è coinvolti in un incidente, l’assicurazione applicherà il diritto di rivalsa cioè non risarcirà la controparte per i danni causati. Tutti i danni causati dovranno essere quindi pagati direttamente dal conducente che guidava con patente scaduta.

Per evitare di pagare migliaia di Euro basta recarsi in tempo utile presso la nostra scuola guida di Ciriè e rinnovare la patente. Per chi ha poco tempo o ha più famigliarità con la tecnologia può caricare tutti i suoi documenti attraverso il SELF RINNOVO e recarsi in Via Robassomero 60 a Ciriè solo per effettuare la visita medica.

Qual è il tempo massimo per il rinnovo?

La patente può essere rinnovata fino a 4 mesi prima della sua naturale scadenza. Per chi invece ha problemi di memoria o semplicemente non ha la necessità di rinnovarla perché non guida può procedere anche dopo la scadenza ma, a partire dall’1 Settembre 2021, è stata introdotta su scala nazionale una nuova procedura.

Patente scaduta da più di 5 anni

Chi ha la patente scaduta da meno di 5 anni potrà effettuare il rinnovo secondo la procedura classica ad esempio presso l’Autoscuola Dieci e Dieci in Via Robassomero 60 a Ciriè. Per coloro che non hanno rinnovato la licenza di guida per più di 5 anni è previsto, a partire dall’1 Settembre 2021, l’esperimento di guida.

Nella circolare 24645 del 29 luglio 2021 viene confermata una procedura che sembra risolvere il problema dell’incertezza operativa e stabilisce che, a partire dal 1 settembre 2021, i titolari di patente di guida scaduta da più di cinque anni, debbano sostenere, prima della conferma, una prova pratica di guida, classificata come “esperimento di guida” volta ad accertare che il conducente sia ancora in possesso dei requisiti di idoneità alla guida (capacità di effettuare manovre e abilità di comportamento nel traffico).

L’esito negativo dell’esperimento di guida comporta la necessità, per il conducente, di sottoporsi all’esame di revisione della patente.
La revisione della patente, comporta l’obbligo di sostenere nuovamente sia un esame di teoria sia un esame di pratica, uguali a quelli del primo conseguimento di patente. In caso di revisione però, il conducente ha tempo solo un anno e deve sostenere gli esami e superarli in una sola volta; se è bocciato in una o nell’altra prova, la patente viene revocata.

Articoli correlati

Dieci e Dieci è la scuola guida di proprietà della Fratelli Boggetto srl con sede a Ciriè e Borgaro, in provincia di Torino, e Bra in provincia di Cuneo.