PUNTI PATENTE: COME CONTROLLARLI E CON QUALI STRUMENTI
Avete appena commesso un’infrazione del codice della strada e volete sapere quanto questa ha influito sui punti della vostra patente?
Ecco il metodo più semplice e gli strumenti utili per conoscere i punti della propria patente
Il Portale dell’automobilista
E’ il sito ufficiale realizzato con il patrocinio del ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Registrandosi come cittadino e seguendo le procedure indicate, sarà possibile effettuare il login al proprio profilo, accedere in modo semplice e immediato a tutte le informazioni relative alla propria patente e ad una serie di servizi dedicati. Selezionando “verifica saldo punti” sarà possibile avere la situazione della propria patente sempre sotto controllo e a portata di mano.
App iPatente
Un metodo smart e ancora più veloce per verificare il proprio saldo punti patente anche attraverso i dispositivi mobili (smartphone e tablet) è attraverso l’App realizzata dal Dipartimento Trasporti del Mit. Ll’App iPatente è disponibile per Android e iOS ed è scaricabile su Google Play, su AppleStore o direttamente sul sito del Portale dell’Automobilista. Oltre al saldo patente, sono disponibili tutti i servizi utili all’automobilista come la verifica della copertura assicurativa, la ricerca dei centri di revisione e degli uffici della motorizzazione.
Telefonicamente
Per chi ha meno dimestichezza con la tecnologia, l’alternativa è quella di telefonare al numero 848.782.782 e seguire le indicazioni della voce preregistrata per ricevere tutte le informazioni sul saldo punti patente. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 ed ha il costo di una chiamata urbana; è disponibile solo da telefono fisso e non da cellulare.
